EFFETTO TRUMP: BLACKROCK E LE BANCHE USA ABBANDONANO LE ALLEANZE PER IL CLIMA.
12.01.2025

Negli ultimi mesi, il settore finanziario statunitense ha assistito a un significativo ritiro dalle iniziative globali volte a promuovere la sostenibilità ambientale. BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con oltre 11.000 miliardi di dollari in gestione, ha recentemente annunciato la sua uscita dalla Net Zero Asset Managers Initiative (NZAM), un'alleanza globale di società di gestione impegnate a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
Questa decisione segue quella di altre importanti istituzioni finanziarie statunitensi. Negli ultimi mesi, sei delle maggiori banche degli Stati Uniti, tra cui Goldman Sachs, Wells Fargo, Citi, Bank of America, Morgan Stanley e JPMorgan Chase, hanno abbandonato la Net Zero Banking Alliance (NZBA), un'iniziativa delle Nazioni Unite mirata ad allineare il settore bancario agli obiettivi dell'Accordo di Parigi.
Le motivazioni dietro queste defezioni sembrano essere legate a pressioni politiche e legali. Con l'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, sono aumentate le critiche da parte di politici repubblicani nei confronti delle politiche climatiche adottate da queste istituzioni. In particolare, è stato sollevato il timore che la partecipazione a tali alleanze potesse violare le normative antitrust, soprattutto in relazione alla riduzione dei finanziamenti alle industrie dei combustibili fossili.
Nonostante l'uscita da queste alleanze, le istituzioni finanziarie coinvolte affermano di rimanere impegnate nella promozione di soluzioni a basse emissioni di carbonio e nel supporto ai clienti durante la transizione energetica. Tuttavia, l'abbandono di iniziative strutturate e coordinate a livello globale solleva interrogativi sulla reale volontà del settore finanziario di affrontare in modo efficace la crisi climatica.
È importante sottolineare che, secondo i dati del 2024, le emissioni globali di CO₂ hanno raggiunto livelli record, contribuendo all'anno più caldo mai registrato, con un aumento medio della temperatura globale di 1,5°C rispetto all'era preindustriale.
In questo contesto, il disimpegno delle principali istituzioni finanziarie dalle alleanze climatiche rappresenta un passo indietro significativo negli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico. La mancanza di un impegno coordinato e la pressione politica rischiano di compromettere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi e di ritardare ulteriormente le azioni necessarie per affrontare l'emergenza climatica.

Diventa Sponsor di KZA KINZICA TV!
Sostieni una televisione in streaming con diffusione nazionale e grande attenzione al territorio! Unisciti al progetto KZA KINZICA TV per promuovere la tua azienda attraverso contenuti innovativi e di qualità, con una copertura che raggiunge un vasto pubblico.
Contattaci oggi stesso per scoprire le opportunità di sponsorizzazione:
Michele Interrante
Marketing and development collaborator KZA KINZICA TV
micheleinterrante24@gmail.com
Non perdere l’occasione di dare visibilità al tuo brand e crescere insieme a noi!
Kinzica TV è ora disponibile sul territorio pisano e si propone di espandere la sua diffusione a livello nazionale, trasmettendo sul canale 224. L'emittente ha l'ambizione di dare voce al territorio, ma con un respiro più ampio, offrendo una programmazione diversificata che include sport, politica, medicina, moda e molto altro. Questo palinsesto è pensato per soddisfare i gusti di un pubblico raffinato, promettendo contenuti di alta qualità e interesse.
Kinzica TV si distingue per il suo approccio innovativo, cercando di attrarre spettatori con programmi che spaziano in vari ambiti, rendendo la televisione non solo un mezzo di intrattenimento, ma anche una piattaforma di informazione e cultura. Gli interessati possono contattare l'emittente per ulteriori informazioni sui programmi e le modalità di visione.
Kinzica TV offre la possibilità di fruire dei suoi contenuti in streaming anche su piattaforme mobili, permettendo agli utenti di accedere ai programmi ovunque si trovino. Questa opzione rende la visione ancora più flessibile e comoda, soddisfacendo le esigenze di un pubblico moderno e dinamico. Gli spettatori possono seguire i loro programmi preferiti in qualsiasi momento, garantendo un'esperienza di visione continua e coinvolgente, sia che si trovino a casa che in movimento.
Kinzica TV si propone di raggiungere obiettivi ambiziosi che vanno oltre la semplice trasmissione di contenuti. Tra i principali obiettivi ci sono:
· Promozione del territorio: Kinzica TV mira a dare voce e visibilità alle realtà locali, raccontando storie, eventi e culture che caratterizzano il territorio pisano e non solo.
· Diversificazione dei contenuti: L'emittente offre una programmazione variegata che spazia da sport, politica, medicina, a moda, con l'intento di attrarre un pubblico ampio e diversificato.
· Innovazione e qualità: Kinzica TV si impegna a produrre contenuti di alta qualità, adottando tecnologie innovative per migliorare l'esperienza di visione degli spettatori.
· Espansione della diffusione: Con la disponibilità su piattaforme mobili e streaming, Kinzica TV intende ampliare la sua audience a livello nazionale, rendendo i suoi contenuti accessibili ovunque.
· Sostenibilità e responsabilità sociale: L'emittente si propone di affrontare tematiche rilevanti per la società contemporanea, contribuendo al dibattito su questioni sociali ed ecologiche.
Questi obiettivi riflettono l'ambizione di Kinzica TV di diventare un punto di riferimento nel panorama televisivo italiano, promuovendo una visione inclusiva e dinamica della comunicazione.
Contattaci oggi stesso per scoprire le opportunità di sponsorizzazione:
Michele Interrante
Marketing and development collaborator KZA KINZICA TV
micheleinterrante24@gmail.com