LA NASCITA DI KZA KINZICA TV:UNA NUOVA VISIONE PER IL TERRITORIO TOSCANO.

05.12.2024
Nel panorama mediatico italiano, si sta per aprire una nuova finestra sul mondo locale e nazionale: KZA Kinzica TV, una televisione in streaming che si propone di raccontare la Toscana e, in particolare, la città di Pisa, con uno sguardo innovativo e inclusivo.

Dietro questo ambizioso progetto c’è la volontà di creare un punto di riferimento per informare, intrattenere e valorizzare le eccellenze del territorio. KZA Kinzica TV prende il nome dall’eroina pisana Kinzica de’ Sismondi, simbolo di coraggio e prontezza di spirito, incarnando i valori di identità, resilienza e amore per la comunità.

In questa intervista esclusiva, esploriamo la visione, gli obiettivi e le strategie di questa nuova piattaforma, che promette di combinare tradizione e innovazione per conquistare un pubblico ampio e diversificato. Dal design accessibile alla personalizzazione dei contenuti, dalla promozione delle eccellenze locali alle collaborazioni internazionali, scopriamo come KZA Kinzica TV intende rivoluzionare il modo in cui viviamo la televisione.

Un progetto che celebra le radici toscane guardando al futuro, pronto a conquistare un ruolo di primo piano nel panorama mediatico italiano.


1. Da dove nasce l’idea di KZA Kinzica TV e cosa significa il nome?

(Claudio Vannucci) R. L'idea di KZA Kinzica TV nasce dalla volontà di creare un punto di riferimento mediatico per la comunità pisana e toscana, con l'obiettivo di raccontare il territorio, valorizzarne le eccellenze e offrire un palcoscenico alle voci locali, spesso trascurate dai media tradizionali. Il progetto si propone di unire informazione, cultura e intrattenimento con uno stile moderno e accessibile, pensato per il pubblico di oggi.
Il nome kinzica Tv racconta che, mentre Pisa era impreparata e i suoi abitanti dormivano, Kinzica si accorse dell'imminente attacco dei pirati saraceni. Grazie al suo coraggio e alla sua prontezza, riuscì a dare l'allarme, permettendo ai pisani di organizzarsi e respingere l'assalto. Questo episodio la consacrò come eroina locale, simbolo di dedizione e amore per la città. Kinzica rappresenta l'identità pisana, con i suoi valori di fierezza, resilienza e prontezza di spirito. La figura di Kinzica è ricordata ancora oggi come una sorta di mito fondante della comunità pisana, tanto che il suo nome è stato dato a strade, edifici e progetti
In sintesi, KZA Kinzica TV vuole essere “la casa” della cultura e delle storie del territorio, celebrando le radici locali e regionali della nostra Tv

2. Quali sono i valori e gli obiettivi principali di questa nuova televisione?

(Claudio Vannucci) R. I valori e gli obiettivi principali di Kinzica TV si radicano profondamente nel territorio pisano e toscano , ma con una visione proiettata verso un pubblico più ampio, sia regionale che globale. Ecco i principali valori :
1. Identità e Tradizione 
2. Cultura e informazione locale, regionale e nazionale
3. Libertà di manifestare il proprio pensiero 

3. Quale sarà il pubblico di riferimento? C’è un target specifico o puntate a una platea più ampia?

(ClaudioVannucci) R. Il pubblico di riferimento per una nuova televisione in streaming può variare a seconda del tipo di contenuto offerto, del modello di business e della strategia di marketing adottata. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni generali che possono aiutare a identificare e ampliare la platea:
1. Segmentazione demografica
• Giovani e Millennials: 
• Famiglie: 
• Adulti e anziani: 
2. Segmentazione per interessi
• Appassionati di generi specifici
• Pubblico internazionale: I
3. Tecnologia e accessibilità
• Utenti di smartphone e tablet:
• Piattaforme integrate
4. Strategie per ampliare il pubblico
• Collaborazioni con influencer e content creator: 
• Contenuti esclusivi
• Accessibilità economica
In conclusione, sì, una nuova televisione in streaming può puntare su una platea più ampia, ma il successo dipende dalla capacità di comprendere i bisogni e le preferenze del pubblico. Segmentare e personalizzare l'offerta è essenziale.
 

4. Come descriveresti lo stile editoriale del canale?

(Claudio Vannucci) R. Lo stile editoriale di una nuova televisione in streaming nazionale potrebbe essere progettato per rispondere alle esigenze di un pubblico moderno, digitale e dinamico, offrendo contenuti innovativi e un'esperienza utente altamente personalizzata. Ecco come potrebbe ess
Innovazione e Accessibilità
La piattaforma si distingue per l'approccio innovativo ai contenuti, utilizzando tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale per suggerire programmi personalizzati e garantire un'esperienza visiva ottimale su qualsiasi dispositivo. La fruizione dei contenuti sarà accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza barriere, con la possibilità di vedere, rivedere e interrompere la visione 
Contenuti Diversificati e Inclusivi
Lo stile editoriale si fonda su una programmazione varia e inclusiva, in grado di rispondere a tutte le preferenze, dai giovani adulti agli appassionati di cultura, passando per la famiglia. I contenuti spaziano tra:
• Serie originali
• Documentari
• Talk show e *programmi di intrattenimento 
• Film 
Interazione con il Pubblico
Il pubblico diventa protagonista della programmazione. Ci sarà ampio spazio per l'interattività attraverso sondaggi, discussioni in tempo reale ,contenuti generati dagli utenti
Approccio Multicanale
La piattaforma non si limiterà alla fruizione su TV e computer, ma sarà perfettamente integrata con dispositivi mobili, smart speaker, console da gioco e altri dispositivi smart. L'editoria multicanale mira ad essere presente e accessibile in ogni momento della giornata, adattandosi alle routine 
Flessibilità e personalizzazione
Ogni utente avrà la possibilità di creare la propria esperienza visiva personalizzata, scegliendo e ordinando i contenuti secondo i propri gusti, senza limitazioni di orario o palinsesto. La piattaforma può offrire suggerimenti basati su preferenze individuali, comportamenti di visione passati e recensioni di altri utenti 
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
La piattaforma si impegna anche a produrre contenuti che sensibilizzano su temi di sostenibilità, equità sociale e ambientale 
 Estetica e Design
Il design dell'interfaccia utente sarà semplice, elegante e intuitivo, ma allo stesso tempo coinvolgente. Ogni parte della piattaforma, dalla homepage ai singoli contenuti, sarà progettata per offrire un'esperienza visiva e interattiva di alta qualità, con un'interfaccia moderna, minimalista
Collaborazioni e Co-Produzioni Internazionali
La piattaforma collaborerà con case di produzione internazionali per creare contenuti di alta qualità e per offrire al pubblico prodotti esclusivi, rafforzando la sua offerta con programmazioni in diverse lingue e culture ,
In sintesi, lo stile editoriale di una nuova televisione in streaming nazionale si fonda su innovazione, inclusività, interattività e flessibilità, con l'obiettivo di coinvolgere un pubblico moderno e dinamico, e di rispondere alle sfide del panorama mediatico

5. Che tipo di programmi possiamo aspettarci? Ci saranno format innovativi o focus particolari?

(Claudio Vannucci) R. SORPRESA

6. Ci saranno collaborazioni con realtà locali, nazionali o internazionali per la produzione dei contenuti?

(ClaudioVannucci) R. SI POTRANNO PREVEDERE COLLABORAZIONI SIA A LIVELLO LOCALE CHE NAZIONALE. I CONTENUTI SARANNO VAGLIATI DAL NOSTRO GRUPPO EDITORIALE PRIMA DELLA SUA MESSA IN ONDA

7. Quanto spazio dedicherete alla politica, al territorio, alla cultura e all’intrattenimento?

(Claudio Vannucci) R. Spazio politica, sindacato, associazionismo sarà tutto a pagamento e se del caso autoprodotto

8. Pensi di sviluppare contenuti dedicati alla promozione delle eccellenze toscane?

(Claudio Vannucci, ) R. SI

9. Quali strumenti e piattaforme utilizzerete per la diffusione in streaming?

(Claudio Vannucci) R. Piattaforme di Live Streaming
Per la trasmissione in diretta di programmi televisivi, eventi o talk show, le seguenti piattaforme sono molto diffuse
• YouTube Live 
• Facebook Live 
• Contrazione 
• Zoom, Microsoft Teams
3. Servizi di Hosting e Distribuzione Video
Per la distribuzione e la gestione dei contenuti video, le seguenti piattaforme possono essere utilizzate per caricare, archiviare e distribuire programmi televisivi:
• JW Player 
• Brightcove 
• Calura 

10. KZA Kinzica TV sarà accessibile gratuitamente o è previsto un modello a pagamento?

(Claudio Vannucci, ) R. KINZICA NON SVOLGERA’ PROGRAMMI GRATUITI.SI PREVEDE UNA PAGAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGRAMMI E DELLA LORO MESSA IN ONDA
Michele Interrante- Articolista
Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.