Politica

Oltre 1400 manifestazioni si sono svolte negli Stati Uniti, e non solo, in un'unica, imponente ondata di protesta contro le politiche del presidente Donald Trump e dell'imprenditore Elon Musk. Un'onda che ha attraversato non solo gli Stati Uniti, ma anche diversi Paesi stranieri, da Londra a Parigi, da Roma a Berlino. Questo fenomeno non è solo una...

Se la Russia dovesse crollare, il mondo si troverebbe di fronte a un terremoto geopolitico senza precedenti. Il vuoto di potere in una nazione che possiede il più grande arsenale nucleare del pianeta potrebbe generare instabilità incontrollabile.
Le possibili conseguenze:
1. Disgregazione interna e guerra civileUn collasso del Cremlino potrebbe...

Il dibattito sugli stipendi e le pensioni dei politici italiani non si placa mai. Tra indennità, diarie e rimborsi, le cifre a disposizione di deputati e senatori risultano ben lontane dagli stipendi medi dei cittadini italiani. Ma quanto guadagna effettivamente un parlamentare? E soprattutto, da dove vengono i soldi per coprire i loro aumenti?
...

Oggi affrontiamo un tema che ha recentemente scosso il Parlamento italiano: il dibattito acceso sul Manifesto di Ventotene e le sue implicazioni per l'Europa contemporanea.
Il Manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il confino fascista, è considerato uno dei testi fondanti dell'Unione Europea. Il...

Oggi affrontiamo una questione cruciale per la nostra democrazia: la scelta delle date dei referendum e il loro impatto sull'affluenza alle urne.
Recentemente, il governo Meloni ha stabilito che i cinque referendum abrogativi sulla cittadinanza e sul lavoro si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con gli eventuali ballottaggi delle...

Oggi analizziamo la decisione dell’amministrazione Trump di inasprire le sanzioni sui settori petrolifero, del gas e bancario russo e il loro impatto sull’economia italiana e sulla vita quotidiana dei cittadini.
Un colpo all’import di energia e all’industria italiana
L’Italia è storicamente uno dei maggiori importatori di gas russo. Sebbene negli...

Oggi affrontiamo un tema cruciale che sta ridisegnando il panorama politico e militare dell'Unione Europea: l'approvazione del piano "ReArm Europe" e le recenti risoluzioni riguardanti il conflitto in Ucraina.
Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato il piano "ReArm Europe", proposto dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der...

Per anni, la narrativa dominante sulle relazioni internazionali, in particolare tra Stati Uniti e Russia, è stata caratterizzata da una visione dicotomica e spesso semplicistica. Si affermava con sicurezza: "Trump e Putin non si avvicineranno mai". Tuttavia, la realtà odierna smentisce queste certezze, rivelando una complessità che va oltre la...

Michele Interrante- Articolista
Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia