Società

Dal 2025, per molti cittadini in Italia, curarsi non sarà più un diritto garantito, ma una spesa da affrontare. È questa la notizia che ha fatto sobbalzare milioni di persone: la tessera sanitaria, il documento che apre le porte alla sanità pubblica, non sarà più gratuita per tutti. Alcuni dovranno pagarla, anche fino a 2.000 euro all’anno.
Una...

Parliamo chiaro. In Italia, ogni anno, migliaia di animali vengono usati per la sperimentazione scientifica. E già qui si accende il dibattito. C’è chi grida allo scandalo, chi vuole l’abolizione totale, chi firma petizioni indignate. Ma quanti, tra questi paladini della causa animale, poi si siedono tranquillamente a tavola e si mangiano una...

Le alluvioni che hanno colpito la Toscana negli ultimi anni hanno interessato diverse province, causando vittime e ingenti danni materiali. Ecco una panoramica degli eventi più significativi:
Provincia di Firenze:
Marzo 2025: Le aree di Firenze, Prato, Mugello e Valdisieve hanno subito alluvioni che hanno causato 248 sfollati e 1.471 cittadini...

Oggi voglio parlarvi di un tema che attraversa la nostra società da secoli, che ha segnato battaglie, cambiamenti e rivoluzioni, e che ancora oggi si evolve e si adatta ai tempi moderni: il femminismo.
Ma fermiamoci un attimo. Quando sentiamo questa parola, cosa ci viene in mente? La lotta per il diritto di voto? Le manifestazioni delle donne che...

Oggi parliamo di un tema che ha acceso un dibattito in Toscana e in tutta Italia: la legge regionale sul fine vita.
La Toscana è diventata la prima regione italiana ad approvare una normativa che regola il suicidio medicalmente assistito. Un passo che da molti è stato considerato un atto di civiltà, una vittoria per chi da anni lotta...

Oggi parliamo di una figura di spicco lotta contro i tumori ossei: il Professor Alessandro Gasbarrini, direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Vertebrale presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
Chi è il Professor Alessandro Gasbarrini?
Il Professor Gasbarrini è un chirurgo vertebrale di fama internazionale, specializzato nel...

Un'altra tragedia sul lavoro, un altro operaio che non tornerà a casa. Questa volta è successo ad Arezzo, dove un uomo di 55 anni ha perso la vita cadendo dall’alto in un cantiere. Un copione già visto troppe volte: l’allarme lanciato dai colleghi, i soccorsi che arrivano ma non possono fare nulla, le indagini per capire cos'è accaduto. E poi...

La Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) rappresenta un punto di riferimento essenziale per l'economia e la politica sociale di ispirazione cristiana. Tuttavia, le sfide del XXI secolo richiedono un aggiornamento profondo, capace di superare le categorie economiche del XIX secolo e di confrontarsi con un nuovo paradigma economico: quello...

Negli ultimi anni, la tecnologia applicata alla medicina ha fatto passi da gigante, ma tra le innovazioni più discusse e controverse spiccano i cosiddetti Med Bed. Questi letti medici futuristici, presentati come dispositivi in grado di rigenerare organi, curare malattie incurabili e persino far ricrescere arti amputati, sono al centro di un acceso...

Analisi e dati statistici sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati in Italia
Un fenomeno in crescita
Negli ultimi anni, l'Italia ha registrato un aumento significativo nel numero di minori stranieri non accompagnati (MSNA). Secondo i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al 31 dicembre 2024, erano presenti sul territorio...

Michele Interrante- Articolista
Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia